Approfondimenti

Leucemia linfatica cronica e attività fisica: è possibile fare sport se affetti da LLC?

L’attività fisica e lo sport non sono controindicati in caso di leucemia linfatica cronica (LLC), né durante le fasi di watch-and-wait, né durante il trattamento.1(a) Al contrario, è ormai ampiamente riconosciuto che praticare attività fisica quando si ha una malattia oncologica abbia numerosi effetti positivi.2(a) Naturalmente, occorre scegliere un tipo di sport adatto al proprio […]

LLC e vaccinazioni: quali sono raccomandate e quali sconsigliate 

Le persone con leucemia linfatica cronica (LLC) hanno un rischio di infezioni dovute a virus, batteri e funghi più elevato rispetto al resto della popolazione. Questo succede perché la LLC indebolisce le più importanti cellule del sistema immunitario (linfociti B e T, cellule natural killer, neutrofili e macrofagi), ma anche perché alcune delle terapie utilizzate […]

Leucemia Linfatica Cronica: quando iniziare la terapia? 

La LLC è caratterizzata da una crescita lenta, e non tutti devono iniziare la terapia subito dopo la diagnosi. Quindi, quando iniziare la cura?

Quali sono i sintomi più comuni della LLC, e come gestirli?

La LLC può causare sintomi fastidiosi e variabili, come stanchezza, febbre, infezioni e linfonodi ingrossati. Come riconoscerli, e come gestirli?

La compresenza tra LLC e altre patologie: cosa fare e quali sono i rischi? 

Cosa sono le comorbidità nella LLC, quali sono le più frequenti e come possono influire sulla scelta e sull'efficacia dei trattamenti?

Le ultime novità dalla ricerca in tema di Leucemia Linfatica Cronica

La leucemia linfatica cronica è oggetto di grande attenzione da parte dei ricercatori. Quali sono le ultime novità e sperimentazioni in tema di LLC?

In che modo la LLC impatta sulla vita del paziente? 

Come convivere con la leucemia linfatica cronica? Scopri gli impatti della malattia sull'umore, sull’attività fisiche, sul lavoro e sull’intimità.

La leucemia linfatica cronica è una malattia ereditaria? 

Il cancro non può essere quasi mai definito una malattia ereditaria. Tuttavia, è possibile ereditare la predisposizione a sviluppare la LLC.

Leucemia linfatica cronica: quali sono gli esami da fare? 

Ci sono diversi esami che il medico può prescrivere per diagnosticare la LLC, per classificarla, monitorarla e decidere la terapia. Ecco quali sono.