Cos’è la LLC

Cosa sono i linfociti B? 

I linfociti B sono cellule del sangue appartenenti alla famiglia dei globuli bianchi e rappresentano una componente chiave del sistema immunitario. Queste cellule sono responsabili della produzione di anticorpi, ovvero proteine, dette immunoglobuline, capaci di riconoscere e neutralizzare agenti patogeni come batteri, virus e funghi. Una volta che il linfocita B identifica un agente esterno […]

Un semplice esame del sangue basta per diagnosticare la Leucemia Linfatica Cronica?

Molti pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC) non presentano alcun sintomo evidente al momento della diagnosi e la loro malattia viene scoperta accidentalmente, di solito dopo un semplice esame del sangue che il medico ha prescritto per un altro motivo.1(a) Tuttavia per confermare definitivamente la diagnosi di LLC sono necessari esami del sangue specialistici di […]

Biopsia del midollo osseo nella diagnosi della LLC: come e perché viene eseguita

La biopsia del midollo osseo è uno degli esami effettuati per la diagnosi della leucemia linfatica cronica (LLC) e per valutare la risposta della malattia ai farmaci utilizzati. È un esame che permette di ottenere molte informazioni sulla LLC, ma non viene effettuato necessariamente in tutti i pazienti. Cos’è il midollo osseo? Il midollo osseo […]

Il sistema linfatico e la sua relazione con la leucemia linfatica cronica

Il sistema linfatico è una componente importante del sistema immunitario, ovvero delle naturali difese dell’organismo contro malattie infettive e oncologiche.1a Oltre a proteggerci dalle malattie, il sistema linfatico contribuisce a mantenere una corretta pressione del sangue e trasporta sostanze nutrienti e ormoni.1m Il sistema linfatico è un sistema circolatorio: in altre parole è costituito da […]

Cosa si intende per linfoma a cellule T: una panoramica

Cosa sono i linfomi? I linfomi sono malattie oncologiche che colpiscono i linfociti presenti all’interno del sistema linfatico.1b Quest’ultimo è una rete di vasi e organi diffusa in tutto il nostro organismo, di cui fanno parte il timo, il midollo osseo, la milza e i linfonodi.2c,3a All’interno dei vasi del sistema linfatico scorre la linfa, […]

Diagnostica precoce e screening in caso di LLC

Lo screening è una delle più efficaci strategie per combattere i tumori: consiste nel sottoporre le persone a rischio (anche quando non presentano alcun sintomo) a un esame che permette di individuare la malattia nella fase iniziale.1a Scoprire un tumore quando è in una fase molto precoce, infatti, rende più facile curarlo.2a In Italia il […]

Le ultime novità dalla ricerca in tema di Leucemia Linfatica Cronica

La leucemia linfatica cronica è oggetto di grande attenzione da parte dei ricercatori. Quali sono le ultime novità e sperimentazioni in tema di LLC?

La leucemia linfatica cronica è una malattia ereditaria? 

Il cancro non può essere quasi mai definito una malattia ereditaria. Tuttavia, è possibile ereditare la predisposizione a sviluppare la LLC.

Il decorso della Leucemia Linfatica Cronica: come evolve la malattia? 

La LLC è una malattia dal decorso molto variabile. Ci sono però dei passaggi chiave della sua evoluzione comuni alla maggioranza dei pazienti.